Un safari di 7 giorni tra le meraviglie del Kenya : il Parco di Amboseli con il suo maestoso Kilimanjaro, il famosissimo Masai Mara, e i rinoceronti del Parco Nazionale di Nairobi e del Lago Nakuru con i suoi fenicotteri rosa. Cosa ne pensi? Questo è uno dei nostri tour più belli! Prenotalo subito!
Ancora una volta PakaSafaris organizzerà uno splendido viaggio con guida italiana personale, uso esclusivo del veicolo e pernottamenti in campi di alto livello qualitativo, per vivere la magia dell’Africa in maniera genuina e autentica.




DURATA
7 GIORNI / 6 NOTTI
ITINERARIO IN BREVE
GIORNO 0: ARRIVO A NAIROBI
GIORNO 1: NAIROBI – AMBOSELI
GIORNO 2: AMBOSELI
GIORNO 3: AMBOSELI – NAIROBI N.P.
GIORNO 4: NAIROBI N.P. – LAGO NAKURU
GIORNO 5: LAGO NAKURU – MASAI MARA
GIORNO 6: MASAI MARA
GIORNO 7: MASAI MARA – NAIROBI
ATTIVITA’ E SERVIZI INCLUSI
- Fuoristrada ad uso esclusivo
- Acqua in bottiglia sul veicolo
- Internet WiFi e inverter per caricare le batterie sul veicolo
- Guida italiana privata
- Tutti gli ingressi ai parchi e conservancy
- Pensione completa nei campi/lodge
- Assicurazione Flying doctors (soccorso eliambulanza zone remote)
SERVIZI ESCLUSI
ITINERARIO DETTAGLIATO DEL SAFARI
GIORNO 0: JOMO KENYATTA AIRPORT E TRANSFER A NAIROBI
Domani partiremo da Nairobi per la prima tappa alle 6 del mattino. Se il tuo volo atterra a Nairobi più tardi, sarà necessario pernottare una notte nella capitale. Potrai sfruttare questo tempo visitando le attrazioni più importanti della città: il Giraffe Centre e il Karen Blixen Museum, per esempio. Oppure puoi semplicemente riposarti dal lungo viaggio intercontinentale e ricaricare le batterie.
Puoi scegliere tra queste sistemazioni, selezionate apposta per te
GIORNO 1: AMBOSELI NATIONAL PARK
Questa mattina ci dirigiamo verso il Parco Nazionale di Amboseli.
Arriveremo dopo circa 4 ore di viaggio, entrando nel parco verso le 10,30/11,00 del mattino (gli orari possono subire variazioni , in base al traffico e all’orario di partenza).
Game drive nel parco en route verso il lodge che raggiungeremo per l’ora di pranzo.
Pranzo al lodge.
Game drive pomeridiano tra le paludi dell’Amboseli, ricchissime di uccelli acquatici, elefanti ed ippopotami, un vero paradiso della natura!
Cena e pernottamento al lodge.
All’Amboseli potete scegliere, salvo disponibilità, se alloggiare all’Ol Tukai o al Serena, all’interno del parco, entrambi lodge grandi ma ben curati. La nostra preferenza è per il Serena, semplicemente per via della posizione, praticamente all’interno del territorio di un branco di leoni.
E’ possibile inoltre alloggiare al Tortilis camp, della catena luxury Elewana. Questo campo è l’unico piccolo ed esclusivo all’interno del parco: si trova infatti all’interno di una conservancy privata, all’interno del parco Amboseli, per cui avrete privacy anche durante i game drive. Comunque faremo game drive anche nella zona accessibile a tutti perché molto bella da visitare.
Puoi scegliere tra queste sistemazioni, selezionate apposta per te.
GIORNO 2: AMBOSELI NATIONAL PARK
Giornata interamente dedicata a questo magnifico parco, uno dei più belli di tutto il Kenya, i cui protagonisti sono gli elefanti e il maestoso Kilimanjaro che ci farà da splendido sfondo!

GIORNO 3: NAIROBI NATIONAL PARK
Dopo colazione usciamo dal Parco Amboseli e ci dirigiamo verso Nairobi che raggiungeremo in tarda mattinata/mezzogiorno.
Pranzeremo in Nairobi in un bellissimo ristorante immerso nel verde e dove si trova una famosa galleria d’arte e la prima fonderia di bronzo in Kenya. Qui potrete acquistare dei bellissimi ciondoli in bronzo o argento se lo vorrete.
Subito dopo pranzo, senza passare dal lodge, entreremo nel Nairobi National Park.
Il parco è piccolo ma offre un gran numero di specie animali come giraffe, gazzelle, leoni e, protagonisti indiscussi di questo parco, i rinoceronti bianchi e neri, specie a rischio di estinzione che si trovano ormai in pochissime aree protette.
Il Nairobi National Park è uno dei pochissimi parchi che ancora vanta una certa popolazione di rinoceronti.
Unica nel suo genere la foto che potrete fare dei rinoceronti con lo sfondo dei grattacieli di Nairobi. C’è chi potrebbe pensare che sia molto triste vedere questi animali in mezzo a una grande metropoli; in realtà questi animali vivono serenamente nelle vaste pianure del parco senza davvero rendersi conto di cosa c’è al di la’ dei loro confini, e la città di Nairobi è una delle pochissime al mondo ad aver lasciato un grande spazio (117 km2) alla natura e agli animali. Il nostro ingresso in questo parco aiuterà il governo a mantenere il parco in ottimo stato e protezione, e ad aiutare le specie che vivono al suo interno contro la lotta al bracconaggio. Non vogliamo che venga soppiantato da altri grattacieli e aree urbane in futuro e vogliamo che venga rispettato il gran lavoro fatto dall’ambientalista Mervyn Cowie negli anni ’30 per l’istituzione del parco nazionale.
Passeremo la notte fuori dal parco in un lodge immerso nella natura nel centro residenziale di Nairobi.
Puoi scegliere tra queste sistamazioni, selezionate apposta per te:
GIORNO 4: LAGO NAKURU
Dopo colazione partiamo subito alla volta del Lago Nakuru, che dista solo 3 ore e mezza circa da Nairobi.
Arriveremo verso le 10,00 circa e inizieremo subito il nostro primo game drive, alla ricerca dei rinoceronti e ammirando i fenicotteri rosa, pellicani, acquile pescatrici e gli altri uccelli acquatici.
Il Lago Nakuru è un paradiso e un’ecosistema unico, da non perdere.
Pranzo all’interno del parco e riposo fin verso le 16/16.30.
Game drive pomeridiano fino alla chiusura del parco, alle 18.30.
Cena e pernottamento al lodge.
Puoi scegliere tra queste sistamazioni, selezionate apposta per te:
GIORNO 5: MASAI MARA NATIONAL RESERVE
Questa mattina faremo ancora un bellissimo game drive nel Parco del Lago Nakuru dalle 6.30 fin verso le 8.30, dopodichè ci dirigiamo verso la Riserva Nazionale del Masai Mara.
Faremo un viaggio di trasferimento di circa 4 ore, nel quale vedremo cambiare il paesaggio di continuo, passando attraverso cittadine e villaggi, nel cuore della Rift Valley, culla dell’umanità e raggiungeremo altezze incredibili, quasi 3000 metri, anche se non ci sembrerà possibile, perchè qui si coltiva mais, patate e colza, in un’ambientazione collinare verdissima e molto affascinante: i monti Mau, dove nasce il fiume Mara.
A metà strada faremo un break.
Arriveremo al lodge per l’ora di pranzo.
Game drive pomeridiano dalle 16.00, a “caccia” di felini, elefanti, giraffe , gnu e zebre.
Cena e pernottamento al campo.
Alternativa: potrete decidere di visitare la Mara North Conservancy o le altre conservancy del Mara, anzichè la Riserva Nazionale Masai Mara, se lo vorrete.
Le Conservancy limitano il numero di posti letto per acro di terra e il numero di visitatori che possono entrare, di fatto riducendo l’affollamento di veicoli. Gli ospiti spesso scoprono di essere l’unico veicolo in giro, gustando pienamente la natura incontaminata e genuina. Le Conservancy vantano una delle più alte densità di leoni di tutta l’Africa. E siccome non sono governate dalle stesse regole che si applicano ai parchi e riserve nazionali, offrono la flessibilità di sperimentare qualcosa di profondamente autentico e di vedere e fare cose che non sono possibili nella Riserva Nazionale Masai Mara, come i safari a piedi, i safari notturni, i pasti nel bel mezzo della savana, e i fuori pista per avvicinarsi il più possibile agli animali, compresi i predatori, facendo sempre ovviamente attenzione a non disturbare.
Tra luglio e ottobre nella riserva nazionale Masai Mara e nella Conservancy si puo’ assistere all’eccezionale evento della Grande Migrazione, il più vasto movimento di mandrie di animali dell’intero pianeta. Infatti, con più di 1000 animali per km2, le grandi colonne di gnu possono essere viste dallo spazio. L’unica differenza tra le due aree in questione è che sarà più difficile assistere all’attraversamento sul fiume Mara da parte di gnu e zebre all’interno della Conservancy; per cui se tenete molto ad ammirare l’attraversamento vi consigliamo di scegliere la riserva nazionale per poter avere più chance.., altrimenti, la nostra personale scelta ricade sempre sulla Conservancy per i motivi elencati sopra.
E in Lemek Conservancy:
GIORNO 6: MASAI MARA NATIONAL RESERVE
Intera giornata dedicata alla Riserva Nazionale Masai Mara (o alla Conservancy).
Ci aspetterà un game drive mattutino e uno pemeridiano, mentre nelle ore più calde della giornata potremo goderci l’atmosfera rilassante davanti al fiume al campo.

GIORNO 7: RIENTRO
Questa mattina ripartiamo alla volta di Nairobi, per connetterci con il volo intercontinentale per l’Italia o con il volo interno verso la costa per il soggiorno mare.
Partiremo presto e arriveremo a Nairobi verso l’ora di pranzo.
Avrete comunque la possibilità di scegliere di fare ancora un game drive mattutino con calma e di rientrare a Nairobi o sulla costa se scegliete di volare con un volo cessna direttamente dal Mara (costo extra).
Dopo il safari , puoi decidere di fermarti qualche giorno a Malindi per una vacanza mare nel nostro intimo Boutique Hotel.
Il costo indicativo per il 2024 su base 2 persone ad agosto è di 5200 € per persona, inclusa la prima notte a Nairobi prima della partenza.
Se vuoi un prezzo personalizzato, in base al numero dei partecipanti e alla stagione,
contattaci su [email protected] oppure su whatsapp al numero +254 701468409 (Sara)
PER FINE NOVEMBRE E DICEMBRE 2024 SUPER PROMO PER LA BASSA STAGIONE,
CONTATTATECI PER CONOSCERE PREZZI E SCONTISTICHE IN QUEL PERIODO!
IL PREZZO PER QUEL PERIODO SARA’ DECISAMENTE INFERIORE RISPETTO A QUELLO DI AGOSTO,
APPROFITTATENE!